Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Direzione dell'Ospedale di Settimo Torinese
Cig: B4A6DC195B
Stato: Annullata
Oggetto: GARA PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA, STRAORDINARIA E IL PRONTO INTERVENTO, FINALIZZATO AL CORRETTO MANTENIMENTO DELL’INVOLUCRO EDIFICIO-IMPIANTI COSTITUENTE L’OSPEDALE CIVICO "CITTÀ DI SETTIMO TORINESE” SITO IN SETTIMO TORINESE, VIA SANTA CRISTINA N.
Descrizione: 1.1 Oggetto del presente appalto sono gli interventi, a misura, di manutenzione ordinaria, straordinaria, di tutte le verifiche tecnico impiantistiche obbligatorie per Legge e pronto intervento, finalizzati al corretto mantenimento dell’intero involucro edificio-impianti relativi all’edificio sede dell’Ospedale di Settimo Torinese nonché delle sue aree cortilizie e pertinenziali.
1.2 In particolare, l’appalto è costituito da una serie di attività manutentive e tecniche finalizzate:
o a garantire la costante e piena fruibilità dell’immobile e la sua costante e piena rispondenza ai requisiti per il mantenimento dell’autorizzazione allo svolgimento di attività sanitarie e dell’accreditamento regionale;
o al mantenimento di valore immobiliare del bene;
o a limitare il verificarsi di guasti o anomalie funzionali;
o al rispetto di leggi e norme relativi agli edifici destinati a ospitare attività sanitarie;
o ad eseguire tutte le verifiche obbligatorie per Legge, secondo la loro cadenza temporale, per tutti gli impianti o manufatti in generale che necessitano di tali verifiche, compresa la tenuta dei Registri intesa come corretta redazione, aggiornamento in accordo col personale di S.A.A.P.A. incaricato delle funzioni di Ufficio Tecnico.
Importo di gara: € 800.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 574.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 226.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. LORENZO ROLLE
Data di pubblicazione: 05/12/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti:
16/12/2024 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
19/12/2024 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
19/12/2024 23:59 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
20/12/2024 10:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
20/12/2024 13:20 - Europe/Rome
-
A:
23/01/2025 15:20 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - 46. INDIZIONE DI GARA APERTA TELEMATICA PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura PPB - Senza Marca.pdf
Bando di gara - BANDO MANUTENZIONE ULTIMO.pdf
DGUE - manutenzione DGUE.pdf
Disciplinare di gara - -DISCIPLINARE MANUTENZIONE .pdf
MODELLO DI OFFERTA - OFFERTA ECONOMICA MANUTENZIONE ULTIMA.doc
SCHEMA DI CONTRATTO - CONTRATTO MANUTENZIONE ULTIMO.pdf
CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO - CAPITOLATO MANUTENZIONE.pdf
PIANO SICUREZZA - PSC.pdf
PIANTA PIANO TERRA - ALLEGATO CAPITOLATO 1.pdf
PIANTA PRIMO PIANO - ALLEGATO CAPITOLATO 2.pdf
PIANTA SECONDO PIANO - ALLEGATO CAPITOLATO 3.pdf
PIANTA PIANO TERZO - ALLEGATO CAPITOLATO 4.pdf
PIANTA ULTIMO PIANO - ALLEGATO CAPITOLATO 5.pdf
PIANTA ESTERNI - ALLEGATO CAPITOLATO 6.pdf
DGUE EDITABILE - espd-self-contained-request(6).xml
DUVRI - DUVRI - MANUTENZIONE.doc
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE - 1. Domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative- MANUTENZIONE.docx
Convocazione Prima Seduta di gara - invito seduta pubblica.pdf
Comunicazione ammessi ed esclusi - VERBALE SOCC. ISTRUTT. FINALE.pdf
Determina di annullamento gara - DELIBERA 7 REVOCA IN AUTOTUTELA GARA MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA.pdf
Verbali di Gara
Verbale di soccorso istruttorio - VERBALE GARA SOCCORSO.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - 5. VERBALE DI AGG.NE PROVVISORIA.pdf
RICHIESTA DOC. INTEGRATIVA - RICHIESTA DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA.pdf
VERBALE APERTURA BUSTA ECONOMICA - 2-VERBALE DI GARA 09.01.25 APERTURA BUSTA ECONOMICA..pdf
RIAPERTURA SOCCORSO ISTRUTTORIO - 3. VERBALE RIAPERTURA SOCCORSO ISTR..pdf
VERIFICA ESITO SOCCORSO ISTRUTTORIO - 4. VERBALE 24.01.25 VERIFICA SOCCORSO ISTRUTTORIO.pdf
Chiarimenti
SI è provveduto a caricare, tra i documenti di gara, apposito formulario di richiesta di partecipazione che andrà presentato in bollo. La fideiussione deve essere allegata all'offerta, come indicato nel disciplinare.
L'apposito modulo di domanda è stato caricato tra i documenti di gara.
Si conferma che la domanda deve essere presentata in bollo.
Il criterio adottato corrisponde al criterio A.
Il file DGUE request è stato caricato.
Si conferma che il metodo di esclusione è quello corrispondente alla lettera A dell'articolo corrispondente nel disciplinare.
Lo trova nei documenti di gara alla voce: Domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative- MANUTENZIONE.docx
In considerazione delle tempistiche minime necessarie per lo svolgimento e l'aggiudicazione della procedura, nonché dei tempi ristretti ed improcrastinabili previsti per l’esecuzione delle prestazioni dedotte in appalto, non è possibile disporre una proroga del termine di scadenza delle offerte.
Si precisa che i requisiti speciali richiesti dal Disciplinare di gara devono essere posseduti integralmente dall’operatore economico concorrente (singolo o in raggruppamento), eventualmente mediante istituto dell’avvalimento.
I requisiti speciali devono essere comprovati secondo le modalità stabilite nel Disciplinare (art. 6.2) mediante il FVOE.
Fermo restando quanto stabilito nel Disciplinare di gara, il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi relativi alla categoria prevalente per l’importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall’impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.
Il DGUE in xml è stato inserito.
R. La cauzione/fideiussione deve essere inserita nella busta amministrativa.
No. Il concorrente deve essere in possesso del requisito previsto dalla documentazione di gara e, quindi, deve avere già maturato il fatturato richiesto.
Si, i dati devono essere inseriti.
No. Il concorrente deve essere in possesso del requisito previsto dalla documentazione di gara e, quindi, deve avere già maturato il fatturato richiesto.
No. Ai fini del possesso del requisito è richiesta l’avvenuta esecuzione di almeno n. 1 servizio analogo di manutenzione ordinaria, straordinaria e pronto intervento.
Si conferma che il ribasso deve essere applicato al netto dei costi della manodopera come indicato nel disciplinare.
Il documento non risulta essere tra quelli previsti. Gli impianti sono quelli normalmente presenti in una struttura complessa. All'interno della struttura non vi sono sale operatorie.
Trattandosi di documento interno, non si è ritenuta opportuna la pubblicazione.
1. si conferma che è aggiuntivo.
2. Si conferma che la manutenzione relativa agli impianti elevatori è esclusa da questo appalto.
3. Non è previsto sopralluogo tra le condizioni di gara.
4.si richiede 1 operaio specializzato in impianti elettrici e con una minima competenza idraulica ed edile che possa intervenire entro 30 minuti dalla chiamata
5. Si conferma che l'attività di pulizia delle bocchette di estrazione è compresa nella manutenzione ordinaria.
6. Trattasi di refuso. Si faccia riferimento a quanto stabilito nel Capitolato
tecnico:
a. polizza assicurativa a copertura di tutti i rischi di esecuzione da qualunque causa determinati per danni a persone e cose (RCT), che dovrà prevedere:
1. la copertura assicurativa contro i danni derivanti dall’effettuazione di tutte le mansioni inerenti al presente servizio;
2. massimale: non inferiore a € 700.000,00 per sinistro con limite di € 1.000.000,00 per persona e € 500.000,00 per cosa danneggiata e/o animali
7. Si conferma che OG 1 sia prevalente. Non risulta possibile, al momento, dettagliare gli importi.
8.Il metodo per l’individuazione delle offerte anomale è il Metodo A di cui all’allegato II.2 al Codice.degli appalti.
Nell'appalto non è prevista la clausola sociale.
Il sopralluogo non è previsto tra gli elementi di gara.
Si conferma l'importo di 574.000,00 euro, quale cifra su cui effettuare il ribasso.
Le verifiche periodiche di legge sono quelle previste dal DPR 462/2001 (illuminazione di emergenza, impianto di rivelazione fumi, ups, gruppo elettrogeno) verifiche nei locali medici di gruppo 1, DPR 15/2011(vie di esodo, porte REI, idranti e estintori, gruppo di pressurizzazione della vasca antincendio, armadi attrezzature antincendio).
Il nostro protocollo interno regola le verifiche trimestrali sugli impianti di climatizzazione e HVAC e la manutenzione dei filtri di tutte le UTA e di ogni dispositivo di climatizzazione che devono essere lavati semestralmente e sostituiti con scadenza annuale; nonchè la verifica e pulizia periodica delle griglie, bocchette, vaschette di condensa degli impianti di trattamento aria.
L'effettuazione delle verifiche comprende anche la tenuta dei registri intesa come corretta redazione.
Si precisa che per applicare la riduzione è necessaria la presenza di una Piattaforma vera e propria, che si basa su registri distribuiti (blockchain) attraverso la quale non solo la garanzia viene emessa ma risulta, altresì, possibile la sua verifica a chiunque sia in possesso di un duplicato informatico o della sua impronta. Inoltre, tramite la piattaforma deve essere consentita la gestione e lo svincolo della garanzia.
Pertanto, anche in base all'ultimo Comunicato ANAC del 28.06. u.s.:
- ai fini dell'art. 106, comma 3, del Codice (validità) la garanzia fideiussoria deve essere emessa e firmata digitalmente e verificabile telematicamente presso l’emittente;
- ai fini dell'art. 106, comma 8, del Codice (riduzione 10%) è ulteriormente necessario che la garanzia sia emessa tramite una piattaforma che consenta anche la verifica, la gestione e lo svincolo della polizza.
In mancanza la garanzia non potrà essere ridotta.
L'importo da assoggettare a ribasso è pari a euro 574.000,00 euro.
Si conferma che il CEL deve essere unico.
Il numero di ticket medio annuo è pari a circa 500.
Per quanto riguarda gli impianti, si veda il quesito posto tra i precedenti.
Il computo della quota prevista per la manutenzione ordinaria è data dalla "chiusura" dei ticket sopra descritti e dall'ottemperanza alle verifiche di legge.