Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Direzione dell'Ospedale di Settimo Torinese
Cig: B04B14534E
Stato: Aggiudicata
Oggetto: GARA EUROPEA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI E CORRELATI
Descrizione: GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CARATTERE SOCIO-ASSISTENZIALE E SERVIZI CORRELATI IN GLOBAL SERVICE COMPRENSIVO DELLA FORNITURA DI MATERIALE CONNESSO IN FAVORE DELL'OSPEDALE CIVICO CITTA' DI SETTIMO TORINESE (S.A.A.P.A. SPA) PER IL PERIODO 01/04/24-30/09/24
Importo di gara: € 3.250.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 280.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 2.970.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Sig. MICHELE DI BARI
Data di pubblicazione: 09/02/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti:
28/02/2024 23:59 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
28/02/2024 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
09/03/2024 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
09/03/2024 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
11/03/2024 10:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
12/03/2024 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DELIBERA 4 INDIZIONE DI GARA.doc
DGUE - DGUE.xml
Allegato attestato di sopralluogo - Allegato-Dichiarazione di avvenuto sopralluogo.pdf
Allegato - Allegato-Modello di offerta economica.pdf
Capitolato - -CAPITOLATO.pdf
schema di contratto - Schema di contratto.pdf
Bando di gara - --BANDO DI GARA.pdf
Allegato domanda di partecipazione - Allegato-Domanda di partecipazione.pdf
Disciplinare di gara - -Disciplinare di gara.pdf
ELENCO PERSONALE - Elenco dipendenti al 31.01.2024 Ospedale Civico di Settimo Torinese.pdf
ELENCO PERSONALE - Elenco Liberi Professionisti Ospedale Civico Settimo Torinese.pdf
Documento generico di gara - QUESITI E RELATIVE RISPOSTE.pdf
Convocazione Prima Seduta di gara - DELIBERA 10 - GARA EUROPEA PER AFF.TO SERVIZI SOCIO-ASS.LI - NOMINA COMMISSIONE.pdf
Determina di nomina commissione - DELIBERA 10 - GARA EUROPEA PER AFF.TO SERVIZI SOCIO-ASS.LI - NOMINA COMMISSIONE.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV DOTT. BIAGIO VANGIERI.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV GRECO.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV GULINO.pdf
Convocazione Terza Seduta di gara - Terza seduta.pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - 23 AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA AFFIDAMENTO SERVIZI SOCIO-ASS.LI A CM SERVICE SRL.pdf
Avviso Esito di gara - 23 AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA AFFIDAMENTO SERVIZI SOCIO-ASS.LI A CM SERVICE SRL.pdf
Chiarimenti
1) Facendo riferimento all’art. 6.1 lett. C) del Disciplinare di gara “Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali ai sensi del D.lgs. n. 152/2006 e s.m.i. per le tipologie di rifiuti appartenenti alle classificazioni CER indicate nel Capitolato speciale d’appalto…omissis…”, si chiede conferma che, in caso di subappalto relativo allo smaltimento dei rifiuti speciali, il requisito di idoneità professionale deve essere posseduto dall’aggiudicatario o può essere in capo al solo subappaltatore.
Si conferma che è possibile subappaltare le attività di smaltimento dei rifiuti. Si precisa che, in caso di mancanza del possesso del requisito di cui all’art. 6.1 lett. c) del Disciplinare di gara (“Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali ai sensi del D.lgs. n. 152/2006 e s.m.i. per le tipologie di rifiuti appartenenti alle classificazioni CER indicate nel Capitolato speciale d’appalto”) l’operatore economico concorrente dovrà dichiarare specificamente che si tratta di subappalto necessario.
2) In considerazione di quanto richiesto all’art. 6.1 lett. D) del Disciplinare di gara “Possesso della registrazione sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) Regolamento (CE) n. 1221/2009 per le attività di pulizia o sanificazione o della certificazione secondo la norma tecnica UNI EN ISO 14001, sul codice NACE 81.2 (settore IAF 35), o equivalenti, in corso di validità, relative all’attività di pulizia o sanificazione”, si chiede conferma che possa essere considera equivalente la Certificazione UNI EN ISO 14001 settore IAF 38.
Si conferma che l’operatore economico potrà essere in possesso della registrazione sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) Regolamento (CE) n. 1221/2009 per le attività di pulizia o sanificazione o della certificazione secondo la norma tecnica UNI EN ISO 14001, sul codice NACE 81.2 (settore IAF 35), o equivalenti, in corso di validità, relative all’attività di pulizia o sanificazione.
3) In riferimento all’art. 6.3 lett. A) del disciplinare, si richiede se la gestione in Global Service di Strutture Socio Assistenziali per anziani e/o disabili, che include lo svolgimento dei servizi elencati nell’articolo sopra citato e per i quali non è possibile scorporare i singoli servizi richiesti, possa assolvere al requisito richiesto.
Si conferma che, per quanto riguarda i requisiti speciali di capacità tecnica e professionale, l’operatore economico dovrà dimostrare di aver eseguito negli ultimi tre anni i servizi / forniture come indicati al punto 6.3 del disciplinare, analoghi a quelli oggetto della procedura di gara presso enti pubblici e/o soggetti privati, per un importo minimo complessivamente non inferiore ad Euro 6.500.000,00. A tal fine, non è possibile utilizzare un unico contratto di gestione in global service dal quale non sia possibile verificare lo svolgimento dei singoli servizi richiesti dalla disciplina di gara; si precisa, altresì, al riguardo, che la comprova del requisito dovrà essere fornita mediante uno o più dei seguenti documenti:
− certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione;
− contratti stipulati con le amministrazioni pubbliche, completi di copia delle fatture quietanzate ovvero dei documenti bancari attestanti il pagamento delle stesse;
− attestazioni rilasciate dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione;
− contratti stipulati con privati, completi di copia delle fatture quietanzate ovvero dei documenti bancari attestanti il pagamento delle stesse.
Si conferma che è possibile subappaltare le attività di pulizia e panificazione ambientale. Si precisa che, in caso di mancanza del possesso del requisito di cui all’art. 6.1 lett. d) del Disciplinare di gara (“Certificazione Possesso della registrazione sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) Regolamento (CE) n. 1221/2009 per le attività di pulizia o sanificazione o della certificazione secondo la norma tecnica UNI EN ISO 14001, sul codice NACE 81.2 (settore IAF 35), o equivalenti, in corso di validità, relative all’attività di pulizia o sanificazione”) l’operatore economico concorrente dovrà dichiarare specificamente che si tratta di subappalto necessario.
Si conferma che è possibile subappaltare le attività di pulizia e panificazione ambientale.Si precisa che, in caso di mancanza del possesso del requisito di cui all’art. 6.1 lett. d) del Disciplinare di gara (“Certificazione Possesso della registrazione sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) Regolamento (CE) n. 1221/2009 per le attività di pulizia o sanificazione o della certificazione secondo la norma tecnica UNI EN ISO 14001, sul codice NACE 81.2 (settore IAF 35), o equivalenti, in corso di validità, relative all’attività di pulizia o sanificazione”) l’operatore economico concorrente dovrà dichiarare specificamente che si tratta di subappalto necessario.
Si conferma innanzitutto l’importo a base di gara e si precisa che non è previsto alcun incremento automatico in caso di aggiudicazione, anche in considerazione della durata limitata del contratto di soli 6 mesi.
Sarà l’operatore economico, nel formulare la propria offerta, a valutare l’eventuale incidenza del rinnovo del CCNL per le Cooperative Sociali, qualora utilizzato per la propria attività, al fine di garantire la remunerazione del personale secondo le condizioni previste ed in quanto applicabili”.
SI ALLEGA LA RISPOSTA AI DOCUMENTI GIA' PRESENTI SULLA PIATTAFORMA
Si conferma che gli allegati non potranno superare le 10 pagine.
Si conferma innanzitutto l’importo a base di gara e si precisa che non è previsto alcun incremento automatico in caso di aggiudicazione, anche in considerazione della durata limitata del contratto di soli 6 mesi. Sarà l’operatore economico, nel formulare la propria offerta, a valutare l’eventuale incidenza del rinnovo del CCNL per le Cooperative Sociali, qualora utilizzato per la propria attività, al fine di garantire la remunerazione del personale secondo le condizioni previste ed in quanto applicabili”.
Si conferma che può trattarsi di altro servizio non compreso nei precedenti già indicati, ad es. di carattere educativo, culturale etc.